fbpx
 

Quando l’abito fa il monaco

 

Finalmente posso dirlo: siamo online col nuovo sito Ram Consulting!

Nell’era della comunicazione digitale, dove ogni informazione viaggia a velocità supersonica, sulle più svariate piattaforme, la domanda sorge spontanea: ha ancora senso per una azienda avere un sito web?

“No, non mi serve, tanto ho Facebook, gestisco lì i contatti che mi arrivano” oppure “Si ce l’ho ma non è aggiornato perché utilizzo Instagram e Whatsapp” o ancora “Lo vorrei rifare ma non voglio spendere soldi tanto è inutile”…sono alcune delle cose che sento spesso dire a imprenditori o collaboratori di azienda che pensano di poter fare a meno di questo strumento.

Chiariamo subito una cosa: il tuo sito web è IL canale istituzionale della tua azienda, IL tuo biglietto da visita ONLINE, è IL contenitore di ciò che tu o la tua azienda sono ma soprattutto è IL punto di partenza della tua comunicazione online.

In un momento storico in cui il marketing è efficace se è un marketing multicanale, ossia se le attività di comunicazione, promozione, espansione e vendita vengono affidate a diverse piattaforme (sito, social media, e-mail, video ecc.), il sito web resta ancora uno degli snodi principali della comunicazione, che trova tuttavia altre tappe nei social media e negli strumenti più tradizionali offline, scelti di volta in volta a seconda di dimensioni e obiettivi del business.

Ecco perché avere un sito internet è ancora utile anzi, è una tappa fondamentale del marketing di un’azienda. Uno strumento che a mio avviso deve partire da queste quattro basi:

 

IL SITO WEB DEVE ESPRIMERE NON TANTO CHI SEI E COSA FAI, MA CHI SEI E COME LO FAI
Per quanto sia importante definire chiaramente il tipo di azienda e i tipi di prodotti o servizi offerti, all’utente interessa piuttosto sapere il come, il perché dovrebbe scegliere te e non un tuo competitor, quali sono i vantaggi legati alla tua azienda, il valore aggiunto legato all’acquisto di un tuo prodotto o servizio.

IL SITO WEB DEVE ESSERE OTTIMIZZATO PER DISPOSITIVI MOBILI
Responsive: è questa la caratteristica che deve avere al giorno d’oggi un sito web. Ossia deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili (smartphone e tablet) che ormai hanno superato, nella navigazione quotidiana, il pc desktop. Inoltre Google (già da qualche anno in verità) penalizza nei risultati delle ricerche da mobile quei siti non responsive. Fai subito una prova: verifica cliccando qui se il tuo sito è ottimizzato per dispositivi mobili > https://search.google.com/test/mobile-friendly?hl=it

IL SITO WEB DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE AGGIORNATO
Puoi avere il sito più bello e più elegante da un punto di vista grafico, puoi avere i prodotti o i servizi più vantaggiosi del tuo settore, puoi avere una buona visibilità online e sui motori di ricerca ma se col tempo il tuo sito non si rinnova ma soprattutto non è aggiornato finirà per perdere valore. Prova ad immaginare un bellissimo negozio, in pieno centro, con un’insegna meravigliosa, ma sempre con gli stessi abiti in vetrina: desterà sempre la tua attenzione?

IL SITO WEB NON PUÒ ESSERE SOLO VETRINA
Un sito web definito in gergo vetrina che mostra semplicemente gli aspetti principali di un’azienda, non serve più a niente. Un sito deve convertire, deve generare contatti, deve migliorare la percezione del tuo brand. E per far questo è necessario che all’interno del tuo sito ci siano dispende scaricabili, form contatti, blog per creare interazioni…insomma contenuti interessanti e in grado di conseguire gli obiettivi suddetti.

Ecco, tutto questo è quello che troverai anche nel nuovo sito www.ramitalia.it che ho seguito personalmente e che racchiude l’essenza della Ram, il suo approccio e il modo di aiutare imprenditori, aziende e liberi professionisti a migliorare le proprie performance personali e professionali.

Non mi resta che invitarti a navigarlo e ricordarti che tutto il team Ram è a tua disposizione per arrivare, insieme, a raggiungere i tuoi obiettivi di crescita.

Buona navigazione!

Giovanni Accettola
Consulente web & Marketing
giovanniaccettola@ramitalia.it