fbpx
 

Passaggio Generazionale? Attento a non chiudere i battenti!

Secondo uno studio di Confindustria realizzato su circa trentamila aziende il 74% delle imprese cessano l’attività non per cause non legate a ragioni legali o fiscali ma per...

Secondo uno studio di Confindustria realizzato su circa trentamila aziende il 74% delle imprese cessano l’attività non per cause non legate a ragioni legali o fiscali ma per:

  • mancanza di comunicazione all’interno dell’azienda
  • mancato rispetto dei ruoli
  • ricambio generazionale errato

Ti sei già trovato o potrai trovarti in futuro in una di queste tre situazioni?

Oppure dovrai affrontare, nel breve/medio periodo, un passaggio di consegne a un figlio o un nipote?

Se la risposta è affermativa, sappi che non sei il solo!

Proprio pochi giorni fa la mia collega Barbara Fusco ha affrontato la delicata questione del cambio di leadership che accomuna gran parte delle piccole e medie imprese dove vicissitudini e decisioni girano attorno alla figura del titolare.

Solo il 35% delle aziende italiane, infatti, pianifica con cura la fase del passaggio generazionale mentre le restanti imprese assumono un atteggiamento “approssimativo” che non tarda a manifestare le sue drastiche conseguenze: appena il 31% delle imprese arriva in salute alla seconda generazione e soltanto il 15% alla terza.

Il passaggio generazionale ha quindi un impatto evidente sulla gestione aziendale e soltanto chi pianifica per tempo questa fase cruciale della vita dell’azienda può raccogliere grandi benefici evitando la tanto temuta “crisi d’impresa”.

Proprio per questo oggi voglio elencarti 3 buone prassi che ti serviranno a gestire al meglio il passaggio generazionale.
Prepara per tempo la tua successione

Non rimandare. Anche se mantenere il controllo dell’azienda è più forte di te, passare il testimone al tuo successore è comunque un passo che non puoi evitare e pertanto ti conviene pianificarlo e gestirlo, piuttosto che subirlo, giusto?

Motiva la nuova generazione

Trasmetti i valori dell’azienda per creare una squadra dirigenziale compatta, entusiasta e portatrice di nuove idee per la sua crescita.

Definisci i ruoli

Delega i compiti ai tuoi successori, evita le sovrapposizioni e chiarisci con esattezza il ruolo ricoperto da ogni membro della famiglia.

L’ultimo consiglio, ma non per questo meno importante.

Vivi il passaggio generazionale come una vera e propria OPPORTUNITÀ di crescita e di innovazione per l’azienda in cui poter fondere tutta la tua esperienza con l’energia e lo spirito di rinnovamento delle nuove generazioni.

E non temere di perdere il controllo e la centralità dell’azienda perché questo atteggiamento, sebbene sia del tutto umano e comprensibile, non ti aiuta affatto in una fase di vita dell’azienda così delicata e complessa

Tieni sempre ben presente, infatti, che trasferire il testimone al tuo successore è un passaggio che non puoi assolutamente evitare e che prima o poi dovrai affrontare: non farlo nei tempi e nel modo giusto rischia di mettere in crisi la tua azienda e di farti perdere tutto quello che hai realizzato con tanti anni di sacrifici e impegno!

…è per caso questo che vuoi??

E allora:

se non vuoi far parte di quel 74% di aziende che muoiono,

se vuoi sentire la gratificazione di chi vede la propria impresa crescere e tramandarsi nel tempo,

se vuoi vivere la gioia di veder vincere le persone a cui tieni di più,

se vuoi finalmente beneficiare di un corretto work life balance,

goderti la vita e i frutti di tantissimi anni di lavoro,

scegli di consegnare il tuo bene più prezioso alle persone più importanti della tua vita. E fallo nel modo giusto, con la giusta strategia e tempistica.

Non sei solo in questo cammino. Insieme al team di Consulenti qualificati di Ram Consulting posso fornirti il supporto e il metodo per accompagnarti in questo percorso che è sicuramente uno dei più delicati e complessi ma che, se lo saprai affrontare con lo spirito giusto, ti porterà a un appagamento senza eguali!

Vuoi confrontarti con me per capire in che modo introdurre le nuove generazioni alla futura guida dell’impresa, evitando potenziali crisi d’impresa?

Richiedi una mia telefonata specificando l’orario e il giorno in cui preferisci essere ricontattato e sarò lieta di aiutarti.

 

RICHIEDI UNA TELEFONATA

 

Silvia Lansione
Consulente Risorse Umane & Marketing
silvialansione@ramitalia.it
3293859803