fbpx
 

STEPHEN COVEY “I 10 formatori che mi hanno ispirato”

Eccoci arrivati a questo primo appuntamento della rubrica estiva I 10 Formatori che mi hanno ispirato”, per offrirti anche in momenti di “calma apparente” spunti per mantenere la mente “accesa” e stimolata con storie che ti ispirino e ti aiutino a ripartire di slancio dopo la “pausa” estiva. E come avevo anticipato nel precedente articolo cominciamo con Stephen Covey, dai più conosciuto come l’ottimizzatore dei quadranti del tempo di Eisenhower, per me un anticipatore del work life balance, dell’interdipendenza e l’armonia tra le persone ed i diversi ambiti della vita, contro i principi del No Pain, No Gain (nessun guadagno senza patire pene) spesso imperanti nel mondo del business e dello sport.

Stephen Covey (1932-2012) che ho avuto modo di conoscere ad uno dei più importanti Business Event, che organizzammo nel 2006 al palasport di Bologna, è stato un rinomato autore, docente e consulente americano, famoso per il suo libro “The 7 Habits of Highly Effective People” (I 7 Segreti per Avere Successo). Covey ha dedicato la sua carriera allo sviluppo delle persone e alla leadership efficace. Attraverso i suoi insegnamenti, ha ispirato milioni di individui in tutto il mondo a perseguire il loro massimo potenziale.

Avevo letto già da tempo i suoi scritti più importanti, ma quando l’ho conosciuto…il suo carisma ed il suo approccio gentile e competente mi conquistò definitivamente.

Covey è stato un sostenitore del concetto di “vittoria dell’integrità”. Credeva che il successo duraturo dovesse essere costruito su fondamenta solide di carattere, principi e valori. La sua filosofia si basava sulla convinzione che la crescita personale e la realizzazione richiedano uno sforzo consapevole e la pratica quotidiana di abitudini positive.

Ho racchiuso in 10 azioni pratiche gli insegnamenti di Covey e come possiamo applicarli nella vita e nel lavoro per ottenere il successo e la realizzazione personale che desideriamo.

1. Sii proattivo: Prendi il controllo della tua vita

Il primo insegnamento di Stephen Covey riguarda la proattività. Essere proattivi significa assumersi la responsabilità delle proprie azioni e decisioni, piuttosto che reagire passivamente alle circostanze esterne. La proattività richiede consapevolezza e una mentalità orientata alle soluzioni.

Per mettere in pratica questo insegnamento, rifletti su come puoi prendere il controllo della tua vita. Identifica gli aspetti che puoi cambiare e focalizzati su ciò che puoi fare, non perdendo tempo a pensare a ciò che…non puoi fare o che non è sotto il tuo controllo, per raggiungere i tuoi obiettivi. Sii il regista della tua vita e prendi decisioni consapevoli che ti porteranno verso i risultati che desideri realizzare.

2. Comincia pensando dalla fine: Definisci i tuoi obiettivi

Un altro insegnamento fondamentale di Stephen Covey è l’importanza di iniziare avendo la fine già in mente. Questo significa avere una chiara visione dei tuoi obiettivi e delle tue aspirazioni. Prima di intraprendere qualsiasi azione, immagina dunque quale vorresti che fosse il risultato finale.

Per applicare questo principio, prenditi del tempo per riflettere su ciò che desideri davvero ottenere nella tua vita. Definisci i tuoi obiettivi a breve e lungo termine nelle diverse aree della tua vita, come carriera, relazioni, crescita personale, salute e benessere. Immagina vividamente come sarebbe raggiungere questi obiettivi e tieni sempre presente questa visione nella tua mente.

Un suggerimento pratico per implementare questo insegnamento è creare una mappa mentale o un quadro visione. Scrivi i tuoi obiettivi in modo chiaro e dettagliato, aggiungi immagini o citazioni che ti ispirano e metti il quadro in un posto visibile, come il tuo ufficio o la tua camera da letto. Questo ti aiuterà a rimanere concentrato sulla tua visione e a prendere le giuste decisioni per raggiungere i tuoi obiettivi.

3. Metti prima le cose importanti: La gestione del tempo

Un aspetto chiave del pensiero di Stephen Covey riguarda la gestione del tempo. Egli sosteneva che per raggiungere la massima efficienza, è essenziale mettere prima le cose importanti nella nostra vita. Spesso ci troviamo intrappolati in attività che sembrano urgenti ma non sono cruciali per il nostro successo a lungo termine

Per applicare questo insegnamento, identifica le tue priorità e dedica il tuo tempo e la tua energia alle attività che sono in linea con i tuoi obiettivi principali. Imposta delle priorità giornaliere, pianifica le tue attività e impara a dire no a ciò che non è essenziale. Lavora in modo intelligente, concentrandoti sulle attività che avranno un impatto significativo sulla tua vita.

4. Pensa vincente: Coltiva una mentalità di Abbondanza

Un altro insegnamento di Covey riguarda la mentalità vincente. Egli credeva che il modo in cui pensiamo, influenzi le nostre azioni e i nostri risultati. Coltivare una mentalità di abbondanza, piuttosto che una mentalità di scarsità, ci aiuta a vedere le opportunità, a sviluppare una visione positiva e a creare successo nella nostra vita.

Per mettere in pratica questo insegnamento, inizia a notare i tuoi pensieri e le tue credenze. Sostituisci i pensieri limitanti con affermazioni positive e potenzianti. Visualizza il successo e fidati che ci sono abbondanti opportunità nella tua vita: lì fuori c’è tutto quello che ti serve per farti stare alla grandissima, devi solo andare a prendertelo e per farlo ricorda, il modo in cui pensi influenzerà il tuo comportamento e determinerà i tuoi risultati. In definitiva sei tu che crei ciò che ottieni, a seconda del tuo atteggiamento di abbondanza, abbastanza o poveranza. 😉

5. Cerca prima di essere compreso: Ascolto Empatico e Comunicazione Efficace

Un insegnamento chiave di Covey riguarda l’importanza di ascoltare empaticamente per comunicare in modo efficace. Spesso, siamo così concentrati sulla nostra necessità di essere compresi che dimentichiamo di ascoltare veramente gli altri.

Per applicare questo insegnamento, pratica l’ascolto attivo ed empatico. Focalizzati sul comprendere realmente le persone che incontri nella tua vita personale e professionale. Metti da parte le tue preoccupazioni e cerca di entrare in sintonia con le loro emozioni, esperienze e punti di vista. Questo ti aiuterà a creare connessioni più profonde e a migliorare la qualità delle tue relazioni.

Inoltre, lavora sulla tua capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. Utilizza un linguaggio semplice e diretto, evita ambiguità e fraintendimenti. Focalizzati sull’esprimere i tuoi pensieri e sentimenti in modo rispettoso, mentre tieni presente il punto di vista dell’altro. La comunicazione aperta e autentica favorisce la comprensione reciproca e promuove la collaborazione e la creazione di relazioni significative.

6. Crea Sinergia: Collabora per il Successo Comune

L’insegnamento di Stephen Covey sulla sinergia mette in luce il potere della collaborazione e del lavoro di squadra. Egli credeva che, quando diverse persone si uniscono e mettono in comune le proprie competenze, si generi un valore maggiore rispetto a quando ciascuna persona potrebbe ottenere da sola. Per applicare questo insegnamento, cerca opportunità di collaborazione e di creare sinergie nelle tue interazioni con gli altri. Lavora su progetti comuni, condividi le tue competenze e sfrutta le differenze di prospettiva e di esperienza per raggiungere risultati superiori. La sinergia permette di ampliare le idee, di superare gli ostacoli e di raggiungere risultati che altrimenti sarebbero fuori portata.

7. Affila la lama: Prenditi cura di te stesso

Un insegnamento fondamentale di Covey è l’importanza di prendersi cura di sé stessi. Affilare la lama (mitica la sua metafora del boscaiolo contenuta nelle 7 Regole del Successo) significa dedicare tempo ed energia per rinnovarsi fisicamente, mentalmente, emotivamente e spiritualmente. Spesso, ci impegniamo così tanto per gli altri e per i nostri obiettivi che ci dimentichiamo di dedicare attenzione e cura a noi stessi.

Per applicare questo insegnamento, inserisci nella tua routine quotidiana delle attività che favoriscono il tuo benessere complessivo. Dedica del tempo al riposo e al recupero, alimentati in modo sano ed equilibrato, pratica attività fisiche che ti piacciono, coltiva le tue passioni e dedicati a momenti di riflessione e meditazione. Prenderti cura di te stesso ti permette di essere al meglio per te stesso e per gli altri.

8. Pensa win/win, vincere-vincere: Crea relazioni basate sulla cooperazione

Un altro insegnamento di Stephen Covey riguarda l’approccio vincere-vincere nelle relazioni interpersonali. Covey credeva che il successo autentico non si basasse sulla vittoria a spese degli altri, ma sulla creazione di relazioni basate sulla cooperazione e sul reciproco beneficio.

Per applicare questo insegnamento, adotta una mentalità orientata alla cooperazione. Cerca soluzioni che soddisfino i bisogni e gli interessi di entrambe le parti coinvolte. Evita di cadere nella mentalità della competizione e dell’egoismo, metti il NOI, davanti all’IO. Cerca opportunità in cui tutti possano trarre vantaggio e lavora per il bene comune. Questo ti aiuterà a creare relazioni durature e appaganti basate sulla fiducia e sulla reciproca crescita.

9. Rinnova te stesso: Crescita continua e apprendimento

Un insegnamento fondamentale di Stephen Covey riguarda la crescita personale e l’apprendimento continuo. Egli sottolineava l’importanza di investire costantemente in sé stessi per raggiungere il massimo potenziale.

Per applicare questo insegnamento, impegnati in un percorso di crescita personale e di apprendimento continuo. Leggi libri, partecipa a seminari, segui corsi e coltiva nuove competenze. Cerca opportunità di sviluppo sia nel tuo ambito professionale che personale. Ricorda che la crescita personale è un processo continuo e che l’apprendimento è un investimento prezioso che ti arricchirà per tutta la vita…del resto “a vecchia a 90 anni seva ancora fernì e ‘mparà”.

10. Trova l’equilibrio: Vivere secondo i tuoi Valori

L’ultimo insegnamento di Covey (ma nell’applicarlo ricorda di cominciare dalla fine… e dunque proprio da questo) riguarda l’importanza di trovare l’equilibrio nella vita e di vivere secondo i tuoi valori. Covey sosteneva che il successo non può essere misurato solo in termini di risultati materiali, ma deve includere una sensazione di soddisfazione e armonia interiore.

Per applicare questo insegnamento, rifletti sui tuoi valori fondamentali e su come puoi vivere in linea con essi. Focalizzati sugli aspetti importanti della tua vita, come la famiglia, la salute, le relazioni, il lavoro e il tempo libero. Trova un equilibrio che ti permetta di dedicare tempo ed energia a ciò che è veramente importante per te. Ricorda che l’equilibrio è personale e può variare da persona a persona. E quando le cose non vanno, fai semplicemente un check, perché da qualche parte avrai fatto qualche compromesso che ti ha allontanato dai tuoi valori ed allora non ti resterà che individuare quale, ripristinarlo e le cose cominceranno ad andare bene e tu ti sentirai al meglio.

In Conclusione

Abbiamo esplorato i 10 insegnamenti di Stephen Covey che possono portare al successo e alla realizzazione personale. Abbiamo imparato l’importanza di essere proattivi, di iniziare cominciando dalla fine, di mettere prima le cose importanti, di coltivare una mentalità di abbondanza, di ascoltare empaticamente e comunicare efficacemente, di creare sinergie, di prendersi cura di sé stessi, di creare relazioni basate sulla cooperazione, di cercare la crescita continua e l’apprendimento, e di trovare l’equilibrio nella vita.

Ora è il momento di mettere in pratica questi insegnamenti nella tua vita. Prendi un piccolo passo oggi stesso verso il tuo successo e la tua realizzazione personale. Ricorda, come afferma saggiamente Covey, “Il successo non è definito dai risultati che ottieni, ma dagli sforzi che fai”.

Come posso aiutarti?

Ti invito a condividere con me le tue esperienze e riflessioni. Sarà un piacere conoscere le tue storie e se desideri un supporto personalizzato nel tuo percorso di crescita e realizzazione, non devi far altro che contattarmi.

Io e tutto il Team Ram siamo qui per aiutarti a: selezionare le persone che potranno aiutarti ad espandere la tua impresa, a formarli, a creare un’organizzazione interna leggera e funzionale, ad ottimizzare i tuoi strumenti di comunicazione digitale ed innalzare drasticamente le vendite, ma soprattutto ad accompagnarti in questo straordinario viaggio che si chiama VITA.

 

 

 

 

 

 

Pasquale Tardino 
Formatore e Coach
pasqualetardino@ramitalia.it
335 435785

 

Condividi
Privacy Policy

RIASSUNTO PRIVACY POLICY
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  1. Contattare l'Utente
    Modulo di contatto
    Dati Personali: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia
  2. Gestione indirizzi e invio di messaggi email
    MailChimp
    Mailup
    GetResponse
    Dati Personali: email
  3. Interazione con social network e piattaforme esterne
    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  4. Remarketing e behavioral targeting
    AdWords Remarketing
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  5. Statistica
    Google Analytics
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  6. Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
    Widget Google Maps e Widget Video YouTube
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

 

INFORMAZIONI DI CONTATTO
Titolare del Trattamento dei Dati: Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

Diritto all'oblio e alla cancellazione dei dati personali

In conformità alla vigente disciplina puoi esercitare i seguenti diritti:
• chiedere e ottenere informazioni relative all’esistenza di tuoi dati personali, alle finalità del trattamento nonché l’accesso a tali dati;
• chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei tuoi dati personali se ritieni che siano inaccurati o incompleti;
• chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei tuoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono;
• chiedere ed ottenere la portabilità in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali che siano trattati con mezzi automatizzati e richiederne il trasferimento ad altro titolare del trattamento.
Tali richieste potranno essere indirizzate all'email del titolare del trattamento dei dati.

 

POLICY COMPLETA

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DLGS. N. 196/2003 (cd. “CODICE DELLA PRIVACY”)

Titolare del Trattamento dei Dati

Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

 

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, numero di telefono, email, provincia, Cookie e Dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

 

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

 

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

 

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l'Utente, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Remarketing e behavioral targeting.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

 

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l'Utente

Modulo di contatto (Questa Applicazione)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

Dati Personali raccolti: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia.

  • Gestione indirizzi e invio di messaggi email

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell'Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

MailChimp (The Rocket Science Group, LLC.)

MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC.

Dati Personali raccolti: email.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)

Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Remarketing e behavioral targeting

Questo tipo di servizi consente a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
In aggiunta alle possibilità di effettuare l'opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l'Utente può optare per l'esclusione rispetto alla ricezione dei cookie relativi ad un servizio terzo, visitando la pagina di opt-out del Network Advertising Initiative.

AdWords Remarketing (Google Inc.)

AdWords Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Widget Video YouTube (Google Inc.)

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

 

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento.L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati.L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati.L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione.L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare.L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo.L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Cookie Policy

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste „Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.