fbpx
 

50 Sfumature di Libri

Arrivati in questo periodo dell’anno molti mi chiedono consigli sui libri di miglioramento da leggere “sotto l’ombrellone”. Intanto così come mangiamo tutto l’anno per nutrire il corpo (e a volte anche lo spirito) lo stesso bisognerebbe fare sempre per nutrire la mente (e l’anima). Eccoti allora una piccola guida critica e selettiva delle opere fondamentali che hanno plasmato il pensiero della crescita personale, una disciplina che abbraccia quasi due secoli di storia. Qui trovi l’essenza e lo spirito di alcuni dei libri più influenti di crescita personale, e potrai così compiere un meraviglioso viaggio attraverso il cuore e l’anima di questo vasto campo di conoscenza.

Attraverso queste pagine non solo avrai un elenco di titoli da leggere, ma scoprirai un vero e proprio tesoro di saggezza e conoscenza, utile sia che compi i primi passi nel mondo della crescita personale sia che sei già un esperto del settore. Sei pronto? Sei pronta? Partiamo!

CRESCITA PERSONALE

1.Come trattare gli altri e farseli amici – Dale Carnegie. È stato il mio primo libro di crescita personale in assoluto: letto a 18 anni, più passano gli anni e più rimane attuale. Da leggere.

2.Le 7 regole per avere successo – Stephen R. Covey. Non ricordo se è stato il secondo o il terzo manuale che ho letto sul tema, diciamo che comunque mi è andata molto bene, perché il libro di Covey è un altro pilastro per tutti gli appassionati di formazione e nel mio libro “I 10 Formatori che mi hanno Ispirato” ne parlo diffusamente. https://www.amazon.co.uk/Formatori-che-hanno-ispirato-mentore/dp/B0CRVLCCKR

3.Pensa e arricchisci te stesso – Napoleon Hill. Hill è stato un autore per certi versi controverso e onestamente non mi sento di sposare ogni singola pagina di “Think and grow rich” (titolo originale in inglese), ma rimane comunque uno dei capisaldi dello sviluppo personale e bisogna leggerlo, anche fosse solo per capire come sono nati decine di altri testi sullo stesso tema.

4.Autostrada per la ricchezza – M.J. DeMarco. Il miglior libro sulla crescita finanziaria degli ultimi anni. Punto.

5.Il monaco che vendette la sua Ferrari – Robin Sharma. Ho il timore che se leggessi oggi il best-seller di Sharma ne rimarrei terribilmente deluso, eppure rimane uno dei migliori libri di crescita personale e non potevo non includerlo in questa categoria.

6.La via del guerriero di pace – Dan Millman. Sicuramente non un manuale “tecnico”, ma mi sento di consigliarlo a chi è in cerca di ispirazione in questo periodo così confuso.

7.Il potere di adesso – Eckhart Tolle. Santone? Guru? Forse, fatto sta che ricordo ancora come mi sono sentito dopo aver letto “The power of now” ed era una bella sensazione.

Psicologia

8.Come smettere di Farsi le seghe mentali e godersi la vita – Giulio Cesare Giacobbe. Imperdibile!

9.Intelligenza emotiva – Daniel Goleman. Devo confessarti che sono un grande estimatore di Goleman, pertanto consiglio vivamente questo suo libro!

10.Resisto dunque sono – Pietro Trabucchi. Quando sento certi personaggi da avanspettacolo parlare di resilienza, immagino Trabucchi che si mette le mani nei capelli. Leggi questo libro e scopri cosa sia la vera resilienza.

11.Grit – Angela Duckworth. Un libro dedicato ad un tema a me caro… la perseveranza!

12.Quiet – Susan Cain. Chi mi segue lo sa bene: non amo la crescita personale urlata, fatta di luci da palco, paillettes e corse sulla carbonella. Sono orgogliosamente intimista e questo libro può aiutarti a capire che non c’è nulla di sbagliato in te se a volte ami startene per i fatti tuoi 😉

Produttività personale e gestione del tempo

Ecco alcuni libri che ti aiuteranno a fare il doppio delle cose in metà del tempo (beh, più o meno).

13.L’Agenda del Performer – Pasquale Tardino (agendadelperformer.it ) Ok, mettere una propria pubblicazione in una lista di libri consigliati non sembra proprio una bella cosa… ma a pensare alle centinaia di persone che ha aiutato… sembrerebbe che valga davvero la pena di leggerla e soprattutto utilizzarla  😉

14.Una cosa sola – Gary Keller. Quando capirai che il multitasking è il peggiore nemico della tua produttività (e ancora di più il multiprojecting), inizierai a lavorare in maniera davvero efficace.

15.Dritto al sodo – Greg McKeown. Non ero sicurissimo se inserire il libro di McKeown in questa categoria. Mi saprai dire se ho fatto la scelta giusta dopo che lo avrai letto 😉

16.The 12 week year – Brian P. Moran. Un’idea tanto semplice quanto efficace. Uno dei libri di produttività personale che più ho apprezzato negli ultimi anni.

17.Deep work – Cal Newport. In quest’era di distrazioni digitali il libro di Cal Newport ti aiuterà a ritrovare focus e concentrazione.

18.Il principio 80/20 – Richard Koch. Koch è uno di quei personaggi che ammiro profondamente. A differenza dei classici formatori da palco, Koch è un ex-consulente di direzione, diventato uno dei più importanti investitori in UK grazie al suo fondo di Private Equity. Un personaggio i cui consigli vanno ascoltati con attenzione.

19.Smartcuts – Shane Snow. Se vuoi scoprire come ragazzini di 20-25 anni riescano a creare imperi partendo da startup innovative, il libro di Snow può svelarti i loro segreti di produttività personale.

Biografie                                                                                                                                     

Sono fermamente convinto che conoscere nei dettagli la vita di personaggi fuori dal comune, spesso sia più utile di un semplice libro di crescita personale. Ecco alcune delle mie biografie preferite:

31.Elon Musk – Ashlee Vance. C’è poco da fare, Musk è un genio poliedrico e leggere la sua biografia non potrà non ispirarti a pensare in grande. Consigliatissimo.

32.Titan: the life of John D. Rockfeller – Ron Chernow. Personaggio molto controverso, Rockfeller è stato nel XIX secolo l’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio stimato di 395 miliardi di dollari (se rivalutato ai nostri giorni). Una delle migliori biografie su uno dei più grandi “titani” dell’industria moderna.

33.Steve Jobs – Walter Isaacson. Su Jobs sono stati scritti decine di libri, ma la biografia di Isaacson rimane senza dubbio la migliore, un libro che una volta preso in mano ti affascina fino all’ultima pagina.

34.Tutta la mia vita – Arnold Schwarzenegger. La storia del muratore austriaco che divenne governatore della California. Imperdibile.

Meditazione

La pratica meditativa è una delle migliori abitudini che abbia acquisito negli anni.Esistono molti libri sul tema, ma non tutti meritano. Ecco i miei preferiti:

35.Manuale di meditazione – Claudio Lamparelli. Libro poco conosciuto di un ottimo autore italiano. Io lo considero il più pratico per chi vuole iniziare a meditare.

36.Libera la mente – Andy Puddicombe. Il libro di Puddicombe non lo definirei un vero e proprio capolavoro, ma il fondatore dell’app Headspace è un personaggio che sul tema meditazione si è ritagliato un ruolo importante.

37.Dovunque tu vada, ci sei già – Jon Kabat-Zinn. Kabat-Zinn è senza dubbio il precursore del movimento mindfulness che tanto si è sviluppato in occidente negli ultimi anni e, cosa che non guasta è uno studioso rigoroso. I suoi libri meritano di essere letti.

38.Spegni il fuoco della rabbia – Thich Nhat Hanh. Non so se fa lo stesso effetto a tutti, ma a me basta leggere uno dei libri del monaco vietnamita per ritrovare la serenità. Prova e fammi sapere 😉

Altri libri di crescita personale (e non solo) che ti consiglio di leggere

Questi ultimi libri non saprei categorizzarli in maniera precisa, ma ognuno di essi mi ha lasciato qualcosa e ci tenevo ad inserirli in questa lista di libri consigliati.

39.Hagakure. Il libro segreto dei samurai – Yamamoto Tsunetomo. C’è stato un periodo in cui leggevo e rileggevo una pagina al giorno di questo libro. Ne sono letteralmente innamorato.

40.The subtle art of not giving a f*ck – Mark Manson. Libro recentissimo scritto da uno dei migliori blogger americani di sviluppo personale in circolazione.

41.The obstacle is the way – Ryan Holiday. Gli antichi principi della filosofia stoica applicati alla frenetica vita moderna.

42.Lettere a Lucilio – Seneca. Che c’entra un autore romano di 2.000 anni fa con la crescita personale? C’entra, c’entra. Leggiti ad esempio questa lettera sul tempo.

43.Il gabbiano Johnatan Livingston – Richard Bach. Romanzo breve. Storia che ti ricorderà l’infanzia. Lo puoi leggere in una sera. Il libro che ha dato la svolta alla mia adolescenza.

44.Le armi della persuasione – Robert Cialdini. Se sei curioso di capire quali sono le leve in grado di influenzare le decisioni delle persone, il libro di Cialdini è un must.

45.La dittatura delle abitudini – Charles Duhigg. Se vuoi capire come si formano le abitudini, come si possono sradicare quelle negative ed instaurare quelle positive, il libro di Duhigg è, a mio avviso, uno dei migliori testi sull’argomento.

46.The art of learning – Josh Waitzkin. Bambino prodigio, campione di scacchi, cintura nera di Jiu-Jitsu brasiliano. Se c’è qualcuno che può insegnarti come si raggiunge l’eccellenza in una determinata disciplina, quello è Waitzkin.

47.The defining decade – Mag Jay. Un libro che dovrebbe essere reso obbligatorio per tutti gli studenti al quinto anno di superiori. Se hai meno di 30 anni, leggilo.

48.Chi ha spostato il mio formaggio – Spencer Johnson. Libricino semplice semplice, ma che è in grado di insegnarti una lezione molto importante sul cambiamento. Da leggere durante un viaggio in treno (o aereo).

49.Non conta volere, ma volere contare – Paul Arden. Arden è stato a lungo il Direttore della Saatchi & Saatchi, una delle più importanti Advertising Company al mondo. Mi capitò di leggere questo libro per caso e ne rimasi subito folgorato. Brillante.

50.L’arte-della-guerra-Riletto-ad uso dei manager/_ Sun Tzu.  Voglio allora chiudere questa carrellata con il più antico e più moderno trattato sulla gestione della leadership strategica, da usare in battaglia, rivisto da Livio Buttignol ad uso e consumo dei manager nella gestione d’impresa anche se personalmente preferisco la versione originale.

Conclusioni + una piccola sorpresa per te…

Bene, mi auguro di aver finalmente risposto alla fatidica domanda: “Pasquale, che libri mi consigli per iniziare?”.

Naturalmente questa è la mia lista e quasi sicuramente avrò tralasciato qualche libro che tu consideri imperdibile (e anch’io).

Se ancora non sapessi da dove cominciare allora dovresti proprio leggere il mio libro “I 10 Formatori che mi hanno ispirato” un condensato di tanti autori dove racconto ciò che mi ha accompagnato in tanti anni di esperienza ed inoltre tante azioni di successo e training routine per passare subito dalla teoria alla pratica. Ecco l’elenco degli autori di cui parlo nel libro:

1.Steven Covey – Valori e Vita 2.Napoleon Hill – Miglioramento Personale 3.Dale Carnegie – Atteggiamento Mentale 4.Philip Kotler – Marketing  5.Mario Silvano – Vendite6.Daniel Goleman – Leadership Emotiva  7.Bryan Tracy – Motivazione  8.Simon Sinek – Organizzazione Personale  9.Robert Kiyosaki – Filosofia del Denaro  10.Tom Peters – Management

 

Buona lettura e se volessi confrontarti con me su qualche aspetto che vorresti approfondire…Io Ci Sono.

 

 

SCARICA UN ESTRATTO DEL LIBRO” I 10 FORMATORI CHE MI HANNO ISPIRATO…E 1 MENTORE

 

 

 

 

 

Pasquale Tardino

Business & Strategic Coach

pasqualetardino@ramitalia.it

335435785

Condividi
Privacy Policy

RIASSUNTO PRIVACY POLICY
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  1. Contattare l'Utente
    Modulo di contatto
    Dati Personali: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia
  2. Gestione indirizzi e invio di messaggi email
    MailChimp
    Mailup
    GetResponse
    Dati Personali: email
  3. Interazione con social network e piattaforme esterne
    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  4. Remarketing e behavioral targeting
    AdWords Remarketing
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  5. Statistica
    Google Analytics
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  6. Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
    Widget Google Maps e Widget Video YouTube
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

 

INFORMAZIONI DI CONTATTO
Titolare del Trattamento dei Dati: Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

Diritto all'oblio e alla cancellazione dei dati personali

In conformità alla vigente disciplina puoi esercitare i seguenti diritti:
• chiedere e ottenere informazioni relative all’esistenza di tuoi dati personali, alle finalità del trattamento nonché l’accesso a tali dati;
• chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei tuoi dati personali se ritieni che siano inaccurati o incompleti;
• chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei tuoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono;
• chiedere ed ottenere la portabilità in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali che siano trattati con mezzi automatizzati e richiederne il trasferimento ad altro titolare del trattamento.
Tali richieste potranno essere indirizzate all'email del titolare del trattamento dei dati.

 

POLICY COMPLETA

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DLGS. N. 196/2003 (cd. “CODICE DELLA PRIVACY”)

Titolare del Trattamento dei Dati

Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

 

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, numero di telefono, email, provincia, Cookie e Dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

 

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

 

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

 

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l'Utente, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Remarketing e behavioral targeting.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

 

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l'Utente

Modulo di contatto (Questa Applicazione)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

Dati Personali raccolti: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia.

  • Gestione indirizzi e invio di messaggi email

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell'Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

MailChimp (The Rocket Science Group, LLC.)

MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC.

Dati Personali raccolti: email.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)

Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Remarketing e behavioral targeting

Questo tipo di servizi consente a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
In aggiunta alle possibilità di effettuare l'opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l'Utente può optare per l'esclusione rispetto alla ricezione dei cookie relativi ad un servizio terzo, visitando la pagina di opt-out del Network Advertising Initiative.

AdWords Remarketing (Google Inc.)

AdWords Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Widget Video YouTube (Google Inc.)

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

 

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento.L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati.L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati.L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione.L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare.L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo.L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Cookie Policy

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste „Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.