fbpx
 
News12 Maggio 2016by Dante Ruscello

Leicester e Crotone insegnano!

Ciò che 1 può solo sognare, un GRUPPO può realizzare!

Da qualche settimana uno degli argomenti di cui più si discute, in rete come negli uffici, è la vittoria in Premier League del Leicester guidato dal tecnico italiano Claudio Ranieri.

c

Che si sia appassionati di calcio oppure semplici sportivi, la storia della cenerentola che riesce a prevalere sui colossi multimilionari è stata salutata ovunque come un messaggio senza uguali.

Ma al di là degli aspetti umani e dei meravigliosi risvolti che la vittoria dei Foxes avrà nei mesi e negli anni avvenire, ci sono alcuni aspetti di questa cavalcata avvincente dai quali trarre insegnamento.

Perché quello messo assieme dal tecnico italiano non è un semplice capolavoro sportivo, ma l’applicazione tenace di un modello di gestione d’impresa sul quale tutti dovrebbero riflettere.

Ho quindi deciso di proporvi alcune riflessioni in merito.  

#1 La differenza tra essere un Capo ed essere un Leader

Molto del merito delle prestazioni del Leicester viene attribuito alla capacità del suo team manager Ranieri, tecnico italiano, 64 anni di cui 40 nel mondo del calcio. Un allenatore che nella sua carriera sino a quel momento aveva inanellato molti secondi posti e che veniva da un’esperienza negativa alla guida della nazionale greca.

Nel corso del campionato ha mostrato una visione della leadership molto diversa da quella che, erroneamente, viene intesa come l’esercizio autoritario del comando.

Coach Ranieri ha più volte agito più da “padre di famiglia” autorevole, che da manager, optando per il coinvolgimento dei giocatori nei processi decisionali, responsabilizzandoli, ponendo l’accento sull’importanza delle persone e relegando, nel rapporto coi media, se stesso ad un ruolo da comprimario più che da prim’attore.

Questa qualità, che potremmo definire semplicemente legata al suo carattere mite, in realtà è un esercizio corretto per chi è chiamato a gestire un team di più persone. Il Leader che si pone come numero 2, cioè al servizio della crescita delle sue persone. Una filosofia che sta rapidamente facendosi strada nei modelli di business e che prevede il capo come un soggetto perfettamente immerso nella realtà lavorativa in cui opera.

Anche da un punto di vista di gestione degli spazi, molto spesso gli uffici delle aziende moderne, prevedono che il manager non abbia una stanza tutta sua, isolato dal suo team, ma che abbia un angolo a lui riservato al centro di un open space.

Un approccio attraverso il quale si ha maggiore controllo sulle attività da un lato, e dall’altro si comunica la totale partecipazione al progetto, la disponibilità del leader di essere sempre a disposizione per facilitare il compito di ciascuno. IO CI SONO E PUOI CONTARE SU DI ME!

f

#2 Il Gruppo non svilisce le qualità del singolo

Utilizzo spessissimo il calcio, il basket, il volley, il rugby e tante altre discipline di squadra, nelle mie attività formative, per descrivere l’importanza del concetto di spirito gruppo e di organizzazione d’impresa.

La squadra di Ranieri in questa stagione ha saputo ottenere risultati insperati grazie ad una totale coesione dei propri giocatori. Presi uno per uno, nessuno degli atleti del Leicester poteva essere definito come un top player eppure, proprio grazie alla visione di insieme ed alla caparbietà nel raggiungere un obiettivo comune, una formazione che avrebbe dovuto concorrere per la salvezza, è riuscita addirittura a primeggiare in campionato.

Altra considerazione su quello che molto spesso viene indicato come un effetto collaterale del teamworking, ovvero svilimento del singolo.

L’abnegazione degli uomini del Leicester non ha affatto vanificato le qualità dei singoli ma, di fatto, le ha esaltate come mai prima.

Jamie Vardy ad esempio, l’attaccante ex operaio, nel precedente campionato aveva messo a segno solo 5 gol ed era andato in doppia cifra solo nelle categorie minori. Le sue prestazioni di quest’anno invece gli hanno garantito un bottino di 24 reti ed un esordio con doppietta in nazionale.

In altre parole la sua dedizione alla causa (la totale identificazione col suo team) non ne ha confinato il talento, ma anzi lo ha esaltato come non mai.

Una lezione che molti dovrebbero interiorizzare sul luogo di lavoro, quando si ha la preoccupazione (soprattutto alcuni responsabili cresciuti per anzianità di servizio) che le proprie competenze rischiano di essere messe in secondo piano.

#3 Analizzare se stessi, il contesto in cui si lavora ed i competitor

Sempre più spesso gli allenatori moderni fanno ricorso ad analisi statistiche approfondite per delineare le proprie tattiche di gioco, profilare i propri giocatori e gli avversari in base alle loro caratteristiche tecniche, usare software avanzati che propongano previsioni di flussi di gioco etc.

Il Leicester ha fatto uso massiccio della tecnologia, utilizzando persino i droni (Sarri docet J ) in allenamento, per offrire nuovi visioni di gioco.

Questo significa che ogni azienda deve destinare del tempo nell’analizzare con cura lo scenario in cui opera, comprendere punti di forza e di debolezza dei suoi competitor ed avere un’immagine chiara e dinamica di tutte le competenze possedute dai suoi dipendenti e di quelle di cui avrà bisogno per crescere. In Ram ad esempio utilizziamo per il team interno e per i nostri clienti, sistemi di valutazione del personale, aziendale, del Clima, dello stress dell’ambiente, della visibilità e della percezione del brand sul web etc. per avere un cruscotto che ci permetta di profilare e programmare al meglio ogni attività e non ultimo ottimizzare le risorse economiche che non sono mai tante, esattamente come il Leicester e come pure il…Crotone calcio, appena promosso in serie A, un altro recente “miracolo” di ciò che si può realizzare con un Team coeso, ben gestito, che spinge le leve della Motivazione e con un’Organizzazione dinamica e snella.

b

#4 Vivere le sconfitte come parte del percorso di crescita

Troppo spesso il concetto di sconfitta viene visto e vissuto come un’onta, un motivo di vergogna e di disapprovazione.

Ranieri è stato più volte esonerato in carriera, molti dei suoi giocatori sono stati tagliati fuori da società più blasonate… eppure nulla di tutto questo ha impedito loro di costruire un percorso vincente, anzi.

Nelle interviste che stanno rilasciando in questi giorni tutti descrivono i fallimenti vissuti come parte del proprio bagaglio personale, come un qualcosa di utile dal quale hanno potuto attingere nei momenti di difficoltà.

Bisogna quindi ricordarsi che per arrivare al successo si può ed anzi si dovrebbe passare per il fallimento, perché proprio dagli errori si capisce come fare una cosa nella maniera giusta.

Lo stesso Thomas Edison, uno che in vita di obiettivi ne ha raggiunti, parlando dell’invenzione della lampadina, in relazione a tutti i tentativi necessari per arrivare a quella scoperta disse:

“Io non ho fallito 2000 volte nel fare una lampadina; semplicemente ho sperimentato 1999 modi su come una lampadina non può funzionare”.

#5 La ricerca e l’esaltazione del talento, anche quello più nascosto

Altra lezione che Ranieri ed il suo Leicester ci hanno dato con la loro cavalcata in Premier League: la gestione del talento e la capacità di saperlo riconoscere e rivalutare (a poco prezzo).

La squadra di Sir Claudio è formata da una serie di perfetti sconosciuti per molti dei non-addetti ai lavori. Inoltre, come abbiamo già sottolineato, molti membri della rosa avevano avuto poche esperienze di calcio di alto livello.

La capacità dell’allenatore romano (e del suo staff) è stata quella di tirar fuori da ogni singolo il massimo del proprio potenziale, soprattutto quello inespresso, spostando di volta in volta l’asticella, alzando il livello delle sfide lì dove neanche gli stessi giocatori sapevano di poter arrivare.

Il tutto con un budget di gran lunga inferiore rispetto a rivali più blasonati.Questo aspetto è tra i più importanti per chi fa business: bisogna sempre avere la capacità di motivare i propri colleghi e collaboratori, fare in modo che si sentano pienamente coinvolti in un progetto affinché diano il meglio di loro stessi.

Anche e soprattutto quando non sono consci di avere competenze in grado di farli eccellere. Infine bisogna essere in grado di trovare il talento lì dove nessuno sino a quel momento è andato a cercarlo. È molto più redditizio fare recruiting puntando sulla ricerca accurata del profilo lavorativo che ci interessa, piuttosto che affidarsi a soggetti “esperti” ma molto dispendiosi in termini di budget e magari poco inclini a fare squadra.

#6 La Comunicazione è tutto e ha il potere di “accendere” le persone.

La capacità di riversare il merito per le vittorie al gruppo, e fare da ombrello per proteggerli dopo le sconfitte e magari le critiche. Tutto ciò nell’applicazione della vera essenza del vero Leader, che si prende cioè la piena responsabilità per tutto ciò che ricade sotto la sua sfera d’influenza. Basta andare a rivedere le varie conferenze stampa che stanno diventando un vero cult sul web. Gentilezza, unita a carattere, sempre in tono di gioco, il suo stile. Oppure quando dopo aver promesso una settimana di vacanza, in caso di vittoria contro l’Arsenal, pur avendo perso al ’94, ha sorpreso tutti non solo congratulandosi con la squadra, per aver dato tutto ed essere usciti battuti, ma non sconfitti…  addirittura mandandoli lo stesso 1 settimana a Dubai.

E’ questo che cerchiamo di realizzare nei progetti di affiancamento alle Imprese sul territorio. E’ questo che spingiamo nei corsi interaziendali per imprenditori e managers; è su questo che alleniamo le persone alla RAM Academy nel perCorso SMART BUSINESS. Un nuovo modo per fare Impresa (e imprese come quelle del Leicester o del Crotone). Un Business Smart, cioè rapido, intelligente e furbo perché si possono realizzare grandi risultati col metodo e la passione giusta.

Ti segnalo a tal riguardo il prossimo incontro di coaching, in cui allenerò un ristretto gruppo di persone sull’applicazione delle 6 Lezioni di questo articolo, che si terrà mercoledì 18 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19,30 su: Come Gestire Te Stesso ed un Team per realizzare una Grande Impresa.

k

Per saperne di più rispondi a questa e-mail!

Sarebbe bello averti con noi.

Buona Vita

p

Pasquale Tardino
Business Coach


Il Prossimo Workshop Ram Smart Business

mercoledì 18 maggio 2016

Workshop formativo
GLI STRUMENTI DELLA LEADERSHIP
Come ottenere migliori Performance da Se stessi e da un Team di lavoro

venerdì 20 maggio 2016 – h. 18.00

Presentazione del Libro di Dante Ruscello
SELF MARKETING
Libreria Pacifico, Via G. Alois 24 – Caserta

Data: 11 maggio 2016

Condividi
Privacy Policy

RIASSUNTO PRIVACY POLICY
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  1. Contattare l'Utente
    Modulo di contatto
    Dati Personali: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia
  2. Gestione indirizzi e invio di messaggi email
    MailChimp
    Mailup
    GetResponse
    Dati Personali: email
  3. Interazione con social network e piattaforme esterne
    Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante +1 e widget sociali di Google+
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  4. Remarketing e behavioral targeting
    AdWords Remarketing
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  5. Statistica
    Google Analytics
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
  6. Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
    Widget Google Maps e Widget Video YouTube
    Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

 

INFORMAZIONI DI CONTATTO
Titolare del Trattamento dei Dati: Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

Diritto all'oblio e alla cancellazione dei dati personali

In conformità alla vigente disciplina puoi esercitare i seguenti diritti:
• chiedere e ottenere informazioni relative all’esistenza di tuoi dati personali, alle finalità del trattamento nonché l’accesso a tali dati;
• chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei tuoi dati personali se ritieni che siano inaccurati o incompleti;
• chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei tuoi dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono;
• chiedere ed ottenere la portabilità in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali che siano trattati con mezzi automatizzati e richiederne il trasferimento ad altro titolare del trattamento.
Tali richieste potranno essere indirizzate all'email del titolare del trattamento dei dati.

 

POLICY COMPLETA

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL DLGS. N. 196/2003 (cd. “CODICE DELLA PRIVACY”)

Titolare del Trattamento dei Dati

Ram Consulting

Indirizzo email del Titolare: info@ramitalia.it

 

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: nome, cognome, numero di telefono, email, provincia, Cookie e Dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

 

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

 

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

 

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l'Utente, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Interazione con social network e piattaforme esterne, Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Remarketing e behavioral targeting.

Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

 

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

  • Contattare l'Utente

Modulo di contatto (Questa Applicazione)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.

Dati Personali raccolti: cognome, email, nome, numero di telefono e provincia.

  • Gestione indirizzi e invio di messaggi email

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell'Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

MailChimp (The Rocket Science Group, LLC.)

MailChimp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email fornito da The Rocket Science Group, LLC.

Dati Personali raccolti: email.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)

Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

  • Remarketing e behavioral targeting

Questo tipo di servizi consente a questa Applicazione ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull'utilizzo passato di questa Applicazione da parte dell'Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l'uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l'attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
In aggiunta alle possibilità di effettuare l'opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l'Utente può optare per l'esclusione rispetto alla ricezione dei cookie relativi ad un servizio terzo, visitando la pagina di opt-out del Network Advertising Initiative.

AdWords Remarketing (Google Inc.)

AdWords Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. che collega l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

  • Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi.
Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Widget Google Maps (Google Inc.)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Widget Video YouTube (Google Inc.)

YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

 

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento.L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati.L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati.L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione.L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali.Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare.L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo.L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

 

Cookie Policy

Questa Applicazione fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

 

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste „Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.