fbpx
 
News9 Febbraio 2023by Silvia Lansione

Limite: barriera che chiude o soglia che apre?

Ti sei mai chiesto cosa sia davvero un limite?

È interessante notare che questa parola deriva da due differenti sostantivi latini, da un lato limes, limitis, dall’altro limen, liminis.

Il primo ha un’accezione di confine, ovvero di barriera invalicabile, qualcosa che è impossibile superare; al contrario, il secondo ha il valore di soglia, ovvero di passaggio, di apertura verso nuovi orizzonti.

 

Cos’è quindi un limite? Una barriera che chiude o una soglia che apre?

 

Beh, la risposta è innanzitutto soggettiva, ma una cosa è certa. I limiti esistono per davvero.

 

Puoi diventare alto 2 metri quando sei 1e 50?

Puoi impedire al cielo di piovere quando ami il sole?

Puoi tornare a camminare quando finisci paraplegico?

 

La risposta è certamente no.

Ma è anche vero che, pur accettandoli, possiamo sempre scegliere di guardare questi limiti – fisici o mentali -da una nuova prospettiva…

Ne è un caso esemplare Gianni Sasso, atleta ischitano ed ex promessa del calcio, che a 16 anni si è visto stroncare il sogno di una vita a causa di un incidente che lo ha privato per sempre di una gamba.

Ecco, Gianni sapeva che quella gamba non poteva più tornare. Da quel momento avrebbe dovuto accettare e convivere con il suo limite, la sua barriera oggettiva.

Eppure, quella barriera, così pesante e crudele, è la stessa che gli ha fatto intravedere una nuova soglia, una prospettiva completamente diversa ma assolutamente incredibile ed entusiasmante.

E da lì è nato il Gianni Sasso che tutti conosciamo e che conquista traguardi incredibili uno dopo l’altro.

Calcio, Maratona, bici e Triathlon le sue specialità. Tre volte sotto il record del mondo partecipando a tante maratone (tra cui New York, Chicago, Amsterdam), medaglia di bronzo agli europei di Triathlon nel 2013, Campione italiano e ottavo al Mondiale di Londra. Poi c’è il sogno Olimpico di Rio, con la partecipazione alle Paralimpiadi in Brasile e il nono posto nel Triathlon. Insomma, una carriera ricca di conquiste che continua tutt’ora in veste di coach e allenatore.

 

In conclusione, cos’è davvero un limite?

 

Ognuno di noi è libero di attribuire a questa parola il senso che più sente proprio.

Sicuramente per Gianni il senso del limite è racchiuso nella sua frase più rappresentativa: “usa quello che hai e realizza quello che vuoi”.

Un motto che rivela l’atteggiamento di chi ama profondamente la vita e vuole godersene ogni attimo con passione ed entusiasmo, al di là di ogni confine.

 

Non vedo l’ora di sentire il suo speech a La Grande Sfida 2023, dove Gianni sarà il primo Speaker d’eccezione ad aprire le danze con il suo intervento sulla motivazione.

Sarà un’esperienza intensa di network, condivisione ed emozioni, un evento che ti arricchirà dal punto di vista umano e che ti aprirà nuovi orizzonti e spunti di riflessione.

Ti aspettiamo giovedì 23 febbraio dalle ore 9:00 (per la fase di registrazione) fino alle 19:00 a Città della Scienza a Napoli insieme ai 6 prestigiosi speaker e a tutto il team Ram con l’apertura e la chiusura di Dante Ruscello e Pasquale Tardino.

 

 

 

Silvia Lansione

Consulente di Direzione e Organizzazione Aziendale
silvialansione@ramitalia.it – 329 3859803

Condividi