fbpx
 

5 consigli vincenti su LinkedIn

 

 

5 consigli per costruire un brand professionale vincente con LinkedIn

2016_03_01a

Presenza, azione e interazione: sono questi i tre elementi di cui è fatta l’attività efficace su LinkedIn. E tutti e tre vanno egualmente coltivati per ottenere risultati.

Linkedin è una piattaforma di social network che ha lo scopo di mettere in contatto i propri iscritti al fine di creare opportunità professionali. Che tu sia un professionista, e intendi promuovere la tua attività, un’azienda, che cerca nuove opportunità di vendita o nuovi talenti da assumere, o semplicemente una persona alla ricerca della posizione lavorativa dei suoi sogni, Linkedin è il luogo ideale per cogliere nuove occasioni di successo.

Se attentamente organizzato, il tuo profilo su Linkedin può insomma rivelarsi di grande efficacia e aumentare la comparsa del tuo nome e delle tue informazioni in migliaia di ricerche fatte sulla piattaforma, ma anche al di fuori delle quattro mura di Linkedin. In base all’efficacia del tuo profilo Linkedin, infatti, il re dei motori di ricerca, Google, faciliterà la comparsa del tuo nome e cognome nei risultati di ricerca quando qualcuno vorrà ottenere informazioni sul tuo conto. Ottima possibilità di creare un contenitore ricco di informazioni dettagliate su chi sei e cosa fai, non trovi?

Voglio dunque proporti 5 suggerimenti fondamentali che ti aiuteranno a creare su Linkedin un profilo professionale di successo:

Consiglio #1: Scegli un tagline che catturi l’attenzione e che rappresenti il tuo brand personale e professionale. Una frase che sia in grado di sintetizzare il tuo valore e che faccia immediatamente comprendere al tuo interlocutore di cosa ti occupi.

Consiglio #2: Nel tuo Riepilogo utilizza le parole più importanti per il tuo ambito di attività (keywords rilevanti nella descrizione del tuo “ruolo”), così avrai più possibilità di essere trovato con le ricerche per parole chiave.

Consiglio #3: Pubblica articoli interessanti con regolarità. Condividi idee e notizie ogni giorno (anche all’interno dei gruppi di cui fai parte). Questo aumenterà la tua visibilità e il numero dei tuoi collegamenti/follower.

Consiglio #4: Aggiungi contenuti multimediali alla tua esperienza. Arricchisci il tuo profilo con i progetti che hai realizzato, per incrementare la tua credibilità e la tua visibilità.

Consiglio #5: Connettiti con l’universo Linkedin. Iscriviti ai Gruppi di tuo interesse e partecipa alle discussioni, questo aumenterà le richieste di collegamento e potrai connetterti con una persona proprio grazie al fatto che fai parte dello stesso gruppo.

E ricorda che più sarà grande la tua rete, più avrai la possibilità di entrare in contatto con la persona giusta.

Non a caso LinkedIn è uno strumento sempre più utilizzato nelle attività di selezione del personale.

Il tuo profilo Linkedin è centrale in qualsiasi strategia professionale (personale o aziendale) si adotta. Ed è fondamentale che tu conosca e comprenda le molteplici funzionalità di questo social se desideri garantirti una presenza vincente sul web.

2016_03_01b

Ti aspetto allora il 16 marzo a Nola, per il Workshop dal titolo “Social Media Revolution”, dove potrai scoprire non solo come utilizzare Linkedin al meglio, ma anche come sfruttare tutti gli altri servizi web di rete sociale al fine di aumentare i tuoi risultati: incrementare l’engagement dei tuoi clienti, creare nuove opportunità di vendita, cercare lavoro e rintracciare i migliori candidati da assumere, ottenere visibilità e tanto altro.

2016_02_15b

Per tutte le info sul corso “Social Media Revolution” e per scaricare un estratto del libro di Dante Ruscello “Self Marketing

clicca qui.

pdf

Martina Pengue
Consulente Ram Italia

martinapengue


I Prossimi Eventi SinergyRam

mercoledì 16 marzo 2016
Workshop formativo
SOCIAL MEDIA MARKETING
Come espandere la propria attività infischiandosene dei consulenti!

venerdì 15 e sabato 16 aprile 2016
Workshop formativo
PUBLIC SPEAKING
Come diventare un vero leader nella comunicazione

Data: 01/03/16

Condividi